events — Artdigiland

The Artdigiland's website is in English and in Italian. We tend to combine languages rather than isolate them. Follow us out!

musica jazz

Filtering by: musica jazz

"Gato Barbieri" a Imola, con Enrico Rava
Apr
5
9:00 PM21:00

"Gato Barbieri" a Imola, con Enrico Rava

Il 5 aprile, a partire dalle ore 21.00, il Combo Jazz Club (piazza Antonio Gramsci, 21) ospita la presentazione del libro di Andrea Polinelli Gato barbieri. Una biografia dall’Italia tra jazz, pop e cinema (Edizioni Artdigiland). Insieme all’autore Andrea Polinelli, saxofonista e ricercatore, interviene Enrico Rava.

View Event →
Share
Il volume su Gato Barbieri al Bif&st di Bari
Mar
16
6:30 PM18:30

Il volume su Gato Barbieri al Bif&st di Bari

Le presentazioni del libro Gato Barbieri. Una biografia dall’Italia tra jazz, pop e cinema proseguono con il Bif&st di Bari. Appuntamento al Teatro Margherita (piazza IV Novembre) alle ore 18.30. Insieme all’autore Andrea Polinelli, saxofonista e ricercatore, interviene il musicologo Lorenzo Mattei, docente all’Università di Bari e in vari Conservatori.

View Event →
Share
Esce VIVERE DI MUSICA. Prima presentazione con concerto jazz 1° marzo a Bergamo
Feb
22
to Mar 1

Esce VIVERE DI MUSICA. Prima presentazione con concerto jazz 1° marzo a Bergamo

Giovedì 22 febbraio esce il libro Vivere di musica. Incontri, improvvisazione, didattica, di Claudio Angeleri. Pianista di levatura internazionale, compositore, organizzatore culturale, didatta, nel libro Angeleri riattraversa una vita trascorsa in musica «inventando il modo di vivere mentre si vive», proprio come nell'improvvisazione jazz. Pagina dopo pagina ci vengono presentate personalità illustri della letteratura e del teatro come Lawrence Ferlinghetti e Giorgio Albertazzi, dell'architettura, come Walter Barbero, della musica – da Gianandrea Gavazzeni a Charlie Mariano –, del pensiero divergente, come Giorgio Gaslini e Vincenzo Caporaletti. Tutte raccontate in modo personale non solo come maestri, ma come “attivatori” di idee e di vita. Un percorso multidisciplinare in cui le arti si intrecciano e si rispecchiano, suonano insieme e si nutrono a vicenda, arrivando a proporre un’idea di cultura «sostenuta da pienezza di sentimenti ed emozioni», che si oppone alla velocità e superficialità che spesso vediamo prendere piede nella società contemporanea.

View Event →
Share
Artdigiland al Malta Book Festival (18-22 ottobre 2023)
Oct
18
to Oct 22

Artdigiland al Malta Book Festival (18-22 ottobre 2023)

  • Malta Fairs & Conventions Centre (map)
  • Google Calendar ICS

Ogni anno il National Book Council di Malta organizza il Malta Book Festival, festival e fiera nazionale del libro e dell’editoria. L’edizione 2023 si terrà al Malta Fairs and Conventions Centre di Ta’ Qali dal 18 al 22 ottobre 2023. Come ogni anno l’Istituto Italiano di Cultura di La Valletta ha messo a bando la scelta di alcune librerie e di un editore come ospiti del suo stand. Quest’anno l’editore scelto è Artdigiland, con le sue pubblicazione di cinema, teatro, arte, musica e narrativa.

Durante il festival, il 22 ottobre alle 16, sarà presentato il libro GATO BARBIERI. UNA BIOGRAFIA DALL’ITALIA TRA JAZZ, POP E CINEMA di Andrea Polinelli, con una performance al saxofono dello stesso autore che si addentrerà nel rapporto tra Gato Barbieri e il cinema italiano attraverso le colonne sonore di film di Bernardo Bertolucci, Pier Paolo Pasolini, Marco Ferreri, Giuliano Montaldo, Gianni Amico, Alfredo Leonardi.

View Event →
Share
A PERFECT SAX DAY Presentazione Gato Barbieri, concerto per quartetto jazz e festa Artdigiland a Fonderia delle Arti
Oct
15
5:30 PM17:30

A PERFECT SAX DAY Presentazione Gato Barbieri, concerto per quartetto jazz e festa Artdigiland a Fonderia delle Arti

Il 15 ottobre saremo alla Fonderia delle Arti di Roma: Andrea Polinelli presenterà il libro in compagnia di illustri testimoni del percorso di Gato. A seguire concerto "Gato Reloaded", con Andrea Polinelli al sax tenore, Massimo Fedeli al pianoforte; Simone 'Ndyaje al basso e Raul Scebba alla batteria.. A seguire, per i partecipanti, mercatino Artdigiland e aperitivo.

View Event →
Share
La Cineteca di Bologna presenta Gato Barbieri. Una biografia dall'Italia
Sep
27
8:00 PM20:00

La Cineteca di Bologna presenta Gato Barbieri. Una biografia dall'Italia

  • Cineteca di Bologna, Sala Scorsese (map)
  • Google Calendar ICS

Il 27 settembre 2023 la Cineteca di Bologna organizza una intensa serata dedicata al jazz nelle sue varie sfaccettature. In programma il film di Bruce Ricker (87') Tony Bennett: the Music Never Ends che sarà introdotto da Aurelio Zarrelli (direttore del Conservatorio) e Stefano Zenni (musicologo e docente del Conservatorio). Prima del film, presentazione del libro Gato Barbieri. Una biografia dall'Italia tra jazz, pop e cinema alla presenza dell'autore Andrea Polinelli e di Olmo Amico, figlio di Gianni Amico, regista e intellettuale che aiutò Gato Barbieri a trasferirsi in Italia e a entrare in contatto con ambienti musicali e cinematografici italiani.

View Event →
Share
Fiumicino Jazz Festival. Presentazione-concerto di "Gato Barbieri. Una biografia dall'Italia"
Sep
10
5:30 PM17:30

Fiumicino Jazz Festival. Presentazione-concerto di "Gato Barbieri. Una biografia dall'Italia"

Dopo l’esordio a Umbria Jazz, prosegue la “tournée“ di presentazioni di Gato Barbieri. Una biografia dall’Italia tra jazz, pop e cinema, di Andrea Polinelli. La presentazione sarà spesso legata a concerti di saxofono con programmi legati ai temi del libro.

Il 10 settembre saremo al Fiumicino Jazz Festival, organizzato dal Museo del Saxofono di Fiumicino diretto da Attilio Berni. Andrea Polinelli presenterà il libro in compagnia di Attilio Berni.

View Event →
Share
Acuto Jazz Festival. Presentazione-concerto di Gato Barbieri. Una biografia dall'Italia tra jazz, pop e cinema
Aug
11
6:30 PM18:30

Acuto Jazz Festival. Presentazione-concerto di Gato Barbieri. Una biografia dall'Italia tra jazz, pop e cinema

Dopo l’esordio a Umbria Jazz, comincia la “tournée“ di presentazioni di Gato Barbieri. Una biografia dall’Italia tra jazz, pop e cinema, di Andrea Polinelli. La presentazione sarà spesso legata a concerti di saxofono con programmi legati ai temi del libro.

Prima tappa l’Acuto Jazz Festival venerdì 11 agosto, nella cittadina di Acuto in provincia di Frosinone, presso la Chiesa di San Sebastiano. Andrea Polinelli presenterà il libro in compagnia di Lucia Ianniello, trombettista, compositrice, giornalista-pubblicista.

View Event →
Share